JLG Industries (gruppo Oshkosh Corporation) ha lanciato in Europa il sollevatore a pantografo elettrico ES4046.
È leggero e facile da manovrare, con raggio di sterzata pari a zero e beneficia di un’assistenza completa per tutto il suo ciclo di vita.
ES4046: produttività migliorata
La produttività è migliorata con oltre il 40% dei cicli di lavoro in più rispetto al suo predecessore a trazione idraulica, consentendo agli operatori di lavorare più a lungo con una sola carica.
L’ES4046 è anche il più alto pantografo della serie ES, raggiungendo un’altezza di calpestio di 8.75 m in uso esterno e di 11.9 m in uso interno, e con il più basso peso lordo della sua categoria.
Quando viene utilizzato all’interno, può portare fino a tre operatori insieme, la più alta capacità di occupazione di qualsiasi modello della serie ES.
Manutenzione semplificata
L’ES4046 è il primo sollevatore a pantografo della serie ES a utilizzare motori a corrente alternata che non richiedono manutenzione, che contribuiscono ad aumentare l’efficienza, e ridurre la rumorosità e garantire una velocità superiore del 50% rispetto ai precedenti modelli JLG di queste dimensioni.
Anche i tempi e i costi di manutenzione sono ridotti grazie all’integrazione di parti comuni, un minor numero di tubi e raccordi e un unico cilindro di sollevamento.
Sicurezza e controllo
Il ES4046 è disponibile con il JLG ClearSky Smart Fleet, la prima piattaforma del settore bidirezionale di gestione e comunicazione della flotta, che ne facilita il monitoraggio.
Le caratteristiche opzionali includono il sistema di contenimento delle perdite CleanGuard ® per lavorare su terreni sensibili, un inverter da 900 watt per caricare gli attrezzi e un migliorato sistema di rilevamento ostacoli SkySense ® che fissa le zone di allerta e le distanze di sicurezza nelle direzioni di movimento della macchina, aiutando a proteggere i lavoratori.
“Progettato specificamente per soddisfare i nuovi requisiti, l’ES4046 è costruito con opzioni e tecnologie di alimentazione avanzate”, afferma Nicola Sacchet, Product Manager EMEAI per i prodotti Boom, Scissor e Vertical.
“Questo sollevatore a pantografo si evolverà di pari passo con le esigenze degli operatori, per espandere le capacità e continuare a offrire i massimi livelli di produttività, efficienza e sicurezza”.