Cerca
Close this search box.

19-20 GIUGNO | VERONA – IX EUROPEAN CONFERENCE CSCMP

Condividi

Il 19 e 20 giugno prossimi Verona accoglierà la IX Conferenza Europea del Council of Supply Chain Management Professional – CSCMP. L’evento, che si svolgerà presso la sede dell’Università di Verona (Dipartimento di Management, Polo Santa Marta), sarà l’occasione per i professionisti del settore logistico di esplorare il tema della trasformazione della catena di approvvigionamento dal modello lineare a quello circolare.

L’evento di quest’anno, intitolato “Supply Chain Transformation from Linear to Circular Economy”, coprirà vari argomenti cruciali come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la automazione, e molto altro. È programmata una serie estensiva di undici sessioni che tratteranno le ultime innovazioni e strategie nel settore della logistica.

Focus su Innovazione e Sostenibilità

Il programma della conferenza sottolinea il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali nella catena di approvvigionamento. Allo stesso tempo, un forte accento sarà posto sulla sostenibilità ed economia circolare, con la partecipazione di esperti internazionali che discuteranno di soluzioni innovative per una gestione più efficiente ed ecologica delle supply chain.

Inoltre, la conferenza tratterà di trasporti, esaminando l’evoluzione tecnologica dei porti europei, il potenziamento dell’intermodalità e l’ottimizzazione dei collegamenti tra porti, interporti e operatori logistici, punto cruciale per una catena di distribuzione fluida ed efficiente.

Problematiche emergenti e soluzioni pratiche

La conferenza offrirà anche sessioni dedicate al rischio e alla gestione della cybersecurity, con discussioni approfondite sulle minacce emergenti e strategie per la protezione dei dati e dei processi aziendali, così come sessioni su automazione e gestione del magazzino, con case study di imprese leader che illustreranno l’impatto dell’automazione sulle operazioni logistiche.

Keynote speakers di Rilievo

La conferenza ospiterà relatori di prestigio mondiale, inclusi John Gattorna, Bart de Muynck, e Omera Kahn. Zeno Poggi, presidente di Avos, parlerà di cybersecurity e gestione del rischio nella supply chain, mentre Suzanne Richard offrirà una prospettiva globale sui nuovi modelli di gestione della catena di approvvigionamento.

Alla Conferenza sarà inoltre abbinato il XX European Research Seminar, importante momento di incontro a livello europeo della comunità scientifica di Supply Chain Management, nel corso della quale gli accademici apriranno le sale di discussione al confronto con i professionisti del settore.

La crescita attraverso la collaborazione e l’innovazione

La Conferenza Europea è realizzata in partnership con Fercargo, SIMA Società italiana di Management e Assologistica e con il sostegno di Circle Group, Celonis, Ceva Logistics, Cma-Cgm, Genpact, Knapp, SAP, Tesisquare, ToolsGroup, ZeroError.

“L’evento – ha commentato Igino Colella, presidente della sezione italiana del CSCMP – rappresenta un’occasione importante per aggiornarsi sulle ultime tendenze del settore, sviluppare nuove collaborazioni e confrontarsi con i principali player del mercato, in linea con quello che è da sempre il motto della nostra associazione: Educating, Developing, Connecting.”

Iscrizione e codice sconto

Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link .

Ai lettori di Logistica e logisticanews.it è riservato un codice sconto interessante: per riscattarlo è sufficiente digitare nell’apposito campo il codice LOGISTICA.

Tag:

Ti potrebbero interessare