Per ottimizzare il trasporto di merci su gomma, che nei tragitti locali e nazionali ancora offre una forte competitività anche rispetto all’intermodalità, Palletways Iberia ha deciso di schierare nientemeno che un ‘mega camion’.
L’operazione, effettuata tramite la sua consociata spagnola Marsan Logistic, prevede l’impiego del secondo grande veicolo di questo genere per il servizio che collega la capitale iberica con la città dell’Andalusia.

Leggi anche:
USA, associazioni dei camionisti chiedono vaccinazioni nelle piazzole di sosta
Mega-camion per ottimizzare i flussi
Secondo Marsan Logistic, l’impiego dei mega-camion permette di ottimizzare i flussi di merci trasportate e aumentare la redditività della tratta.
Non si tratta degli unici due veicoli di questo tipo in attività in Spagna, dove Palletways ha rotte che collegano Malaga, Saragozza e Santander oltre a Madrid e Malaga.
Cos’è un ‘mega-camion’
I “mega truck” sono insiemi, in configurazione Euro-Modular (EMS), di un semirimorchio standard più un rimorchio a due assi che, uniti, hanno una lunghezza di 25,25 metri e sono in grado di trasportare fino a 60 tonnellate.