Ipsos ha condotto uno studio sulla percezione delle auto senza conducente. Argomento ovviamente al centro dell’attenzione dopo l’incidente mortale avvenuto lo scorso mese negli Stati Uniti.
La ricerca è stata però condotta precedentemente a questo duro colpo e mostra una forte fiducia nella tecnologia nella maggior parte degli stati: solo il 13% delle persone affermano che non useranno mai un’auto con guida autonoma.
Analizzando i diversi stati, la più alta fiducia è stata riscontrata in quei Paesi in via di sviluppo: In India, il 49% delle persone intervistate hanno sostenuto di essere fortemente a favore delle auto a guida autonoma e non vedono l’ora di usarle, un ulteriore 46% dice di non essere sicuro ma di trovare l’idea molto interessante e solo il 5% sostiene di non volerle usare né ore né in futuro. In Cina la situazione è molto simile.
In Russia, invece, solo il 33% è a favore ed il 59% incerto.
Analogamente, in South America il 30% dei Brasiliani non vedono l’ora di essere portati in giro da un’auto a guida autonoma mentre il 60% è insicuro ma interessato.
Negli Stati Uniti, dove due incidenti mortali sono avvenuti successivamente allo studio, vi era già scetticismo ma l’ottimismo ancora ‘regnava’. A circa un quarto degli intervistati piacerebbe optare per un’auto senza conducente, il 20% è fortemente in favore e non vede l’ora di testare questa nuova tecnologia mentre il 54% è incerto ma interessato.