Search
Close this search box.

Cambi al vertice in Jungheinrich: rinnovato il Consiglio di Amministrazione

Condividi

Udo Panenka (foto) è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile della nuova divisione Automazione.
Heike Wulff è stata nominata CFO del Consiglio di Amministrazione.
Maik Manthey subentrerà a Sabine Neuß alla guida della divisione Technics.
Nadine Despineux entrerà a fare parte del Board Jungheinrich come responsabile della divisione Sales, succedendo a Christian Erlach.

Durante il corso dell’anno, Jungheinrich ha apportato diverse variazioni al proprio Consiglio di Amministrazione guidato dal presidente Lars Brzoska, continuando perseguire la propria strategia di crescita.

Udo Panenka responsabile della Divisione Automazione

Il Consiglio di Sorveglianza di Jungheinrich AG ha istituito una nuova divisione “Automazione” nominando Udo Panenka (54 anni, foto sopra) come membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile della divisione con effetto dallo scorso 1° aprile 2024.

La nomina ha una validità iniziale di tre anni e porta il Consiglio di Amministrazione Jungheinrich a cinque membri. Panenka è stato Presidente dell’Automazione Industriale presso l’azienda canadese ATS Corporation, posizione che ha ricoperto dal 2019. Dal 2008 al 2018 ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali all’interno del gruppo americano Danaher, prima presso Kollmorgen e poi come Presidente di Esko.

Divisione Finance: Heike Wulff designata CFO

Il Consiglio di Sorveglianza ha nominato Heike Wulff (43 anni) come CFO designato nel Consiglio di Amministrazione Jungheinrich, a partire dal 1° maggio 2024. All’interno del Consiglio di Amministrazione, Wulff è responsabile delle aree Controlling, Contabilità e Imposte e ha assunto le responsabilità della divisione Finance nel programma di trasformazione digitale interna DEEP di Jungheinrich.

Negli ultimi anni Wulff ha riorganizzato il reparto Corporate Controlling di Jungheinrich e ha reso i processi centrali del Gruppo più efficienti e sostenibili per il futuro.

Maik Manthey alla divisione Technics

Maik Manthey (48 anni) diventerà il nuovo membro del Consiglio di Amministrazione della divisione Technics Jungheinrich a partire dal 1° luglio 2024.

Manthey vanta un’esperienza pluriennale come manager in diversi gruppi internazionali, dove è stato responsabile di aree centrali tecniche ed economiche.

Inoltre, ha una vasta esperienza nel campo dell’innovazione e della gestione della ricerca e sviluppo.

Divisione Sales: Nadine Despineux nuovo membro del board

Il Supervisory Board di Jungheinrich AG ha nominato Nadine Despineux (46 anni) nuovo membro del Board della divisione Sales, con effetto dal 15 luglio 2024, al posto di Christian Erlach (61 anni) che dal 2007 ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali all’interno dell’azienda e che lascerà il Board il prossimo 14 luglio.

Recentemente, Nadine Despineux è stata responsabile dei settori Marine & Industry, Friction Bearings, Digitalisation e IT presso il Gruppo Renk ad Augsburg come Segment CEO.

In precedenza, ha lavorato per più di quattro anni come amministratore delegato di KraussMaffei Technologies a Monaco, dove è stata responsabile dell’attività di assistenza globale, dello sviluppo di nuove aree di business e del settore della digitalizzazione.

Ti potrebbero interessare

Cambi al vertice in Jungheinrich: rinnovato il Consiglio di Amministrazione

Udo Panenka (foto) è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile della nuova divisione Automazione.
Heike Wulff è stata nominata CFO del Consiglio di Amministrazione.
Maik Manthey subentrerà a Sabine Neuß alla guida della divisione Technics.
Nadine Despineux entrerà a fare parte del Board Jungheinrich come responsabile della divisione Sales, succedendo a Christian Erlach.

AI in magazzino, per Gartner l’adozione sarà al 50% entro due anni

Secondo la prestigiosa firma Gartner, entro il 2027 la metà delle aziende che effettua operazioni di magazzino adotterà sistemi di visione dell’inventario basati sull’AI. Che l’avanzamento di questa tecnologia sia destinato a rivoluzionare la gestione delle scorte e la sicurezza dei lavoratori è un dato assodato […]